Ciao avete mai provato l’olio di Sansa? Per me ho sempre preso l’extra vergine, però ho fatto un errore

Domattina vengono a trovarmi degli amici coreani che fanno un giro turistico dell’Europa (o un tour de force direi, magari potrei fare un post ulteriore domani)

Mi dicono che passano a trovarmi e se posso comprare un po’ di roba per loro che la vorrebbero e non riescono a trovare il tempo per andare al supermercato. Mi mandano una lista colossale. Ho pochissimo tempo quindi invece di andare al supermercato vado al penny market. Torno a casa con 15kg di cibo mediocre e vedo che invece dell’olio extravergine ho comprato l’olio di Sansa, tanicone da 5 litri: hanno espressamente richiesto il tanicone di acciaio ed era l’unico sullo scaffale, e avevo solo 5 minuti prima della chiusura, non mi sono accorto del problema

Avete mai provato quest’olio? Quanto è terribile se usato crudo su bruschette? Meglio dire che era esaurito o faccio finta di nulla? Per confronto una volta gli diedi una bottiglia di spumante dolce e per loro era una delicatezza assoluta da finire subito a gozzate

  • edinbruh@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    edit-2
    1 month ago

    Io lo uso spesso. È sempre d’oliva, quindi è bene, però è meno pregiato, quindi costa circa la metà dell extravergine. Quello extravergine è più buono, proprio di sapore, più intenso, però non sono così diversi.

    Io in genere uso quello EVO quando va mangiato crudo, tipo per condire le verdure o in genere quando il sapore dell’olio è importante, e quello di sansa per cucinare, quando il sapore dell’olio conta poco.

    Per friggere, è molto più salutare di quello di semi perché ha un punto di fumo molto alto e altre caratteristiche (proprio come quello EVO). Però, a contrario di quello di semi, sa di olive, quindi non è il massimo per tutti i fritti.

    • Moonrise2473@feddit.itOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      1 month ago

      Ok allora gli specifico che è per cucinare e non da usare a crudo (ma magari non lo vorrebbero usare a crudo, penso? Insalata con solo olio e sale fuori dall’Italia non è popolare, idem la bruschetta col pane a cassetta)